Stats Tweet

Alberto V.

(detto l'Illustre). Re di Germania con il nome di A. II, duca d'Austria con il nome di A. V e di Boemia e Ungheria con il nome di A. I. Figlio di A. IV, fu duca d'Austria dal 1404 al 1439. Dopo essere stato dichiarato maggiorenne nel 1411, si alleò con il suocero Sigismondo re d'Ungheria e di Germania e gli portò aiuto nella guerra contro gli Hussiti negli anni dal 1420 al 1431, dopo averne sposato la figlia nel 1422. Nel 1437 successe a Sigismondo in Boemia e in Ungheria, dove combatté i Turchi, mentre in Boemia dovette contrastare le opposizioni dei cechi. Nel frattempo era stato innalzato anche al trono di Germania. Egli riuscì in tal modo a unire quei territori che sarebbero stati poi il successivo dominio della casa degli Asburgo. In Boemia i nazionalisti gli contrapposero Casimiro, contro il quale egli combattè inutilmente tra il 1438 e il 1439. Nel 1438 fu anche eletto re dei Romani, ma morì prima di poter diventare Imperatore. Suo successore fu il figlio Ladislao Postumo, che fu l'ultimo esponente della linea albertina della casa Asburgica (Vienna 1397 - Neszmély, Ungheria 1439).